Si trattava di una miscela di Tafia (primitivo distillato di canna), Lime e Hierba Buena, ovvero una menta con gambo relativamente grosso e succoso. Durante i lunghi mesi di navigazione, questa sorta di Mojitus Australopitecus era considerato rimedio ai vari malanni intestinali.

Attilio de la Fuente (io onestamente da uno che si chiamo così mi farei preparare qualsiasi cosa) lavorava a la Bodeguita del Medio, un bar a L'Avana.
Una volta che Attilio sostituì l'Aquardiente, ossia il distillato primitivo, col più contemporaneo Rum, El Draque fu ribattezzato Mojito.

Al di fuori di Cuba il Mojito si è ormai diffuso in una variante conosciuta come "versione europea" o "Mojito pestato".
La Ricetta del Barrueco:

- Zucchero di Canna
- Lime
- Mentuccia
- Ghiaccio
- Rum Matusalem Platino
- Soda Water